Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza e misurazione come specificato nella Privacy e cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

osteomalacia supreme ossa

osteomalacia e supreme ossa e articolazioni

Ciani Fernando


Consulente Be Health
Tel. 338 73.50.233



​COLLAGENE BE HEALT

Osteomalacia e supreme ossa e articolazioni

L’osteomalacia è una condizione medica caratterizzata dal ramollimento delle ossa negli adulti, causato principalmente da una carenza di vitamina D, calcio o fosfato. A differenza dell’osteoporosi (che riduce la densità ossea), l’osteomalacia altera la struttura stessa dell’osso, rendendolo più debole e predisposto a deformazioni e fratture.

Osteomalacia negli Adulti: Cause, Sintomi e Come Supreme Ossa e Articolazioni di Be Health Può Aiutare

Introduzione


L’osteomalacia è una condizione medica caratterizzata dal ramollimento delle ossa negli adulti, causato principalmente da una carenza di vitamina D, calcio o fosfato. A differenza dell’osteoporosi (che riduce la densità ossea), l’osteomalacia altera la struttura stessa dell’osso, rendendolo più debole e predisposto a deformazioni e fratture.


In questo articolo approfondiremo:


✅ Cos’è l’osteomalacia e come si differenzia dall’osteoporosi?
✅ Cause e fattori di rischio
✅ Sintomi e diagnosi
✅ Trattamento e prevenzione
✅ Come Supreme Ossa e Articolazioni di Be Health può supportare la salute ossea

Cos’è l’Osteomalacia?

L’osteomalacia è un disordine del metabolismo osseo in cui le ossa non si mineralizzano correttamente a causa di:


Carenza di vitamina D (essenziale per l’assorbimento del calcio)

Deficit di calcio o fosfato

Malattie renali o epatiche che alterano il metabolismo della vitamina D


Differenza tra Osteomalacia e Osteoporosi


Osteomalacia: Ossa "molli" per scarsa mineralizzazione, Causata da carenza di vitamina D/calcio, Dolore osseo diffuso, debolezza muscolare


Osteoporosi: Ossa fragili per perdita di densità, Causata da squilibrio tra riassorbimento e formazione ossea, Fratture senza dolore pregresso

Cause e Fattori di Rischio dell' Osteomalacia

1. Carenza di Vitamina D


Scarsa esposizione al sole (la pelle sintetizza vitamina D con i raggi UVB)

Dieta povera di vitamina D (pesce grasso, uova, latticini)

Malassorbimento intestinale (celiachia, morbo di Crohn)


2. Carenza di Calcio o Fosfato


Alimentazione insufficiente (latticini, verdure a foglia verde)

Iperparatiroidismo (aumenta l’escrezione di fosfato)

Uso cronico di antiacidi con alluminio


3. Malattie Epatiche/Renali

Insufficienza renale cronica (riduce la conversione di vitamina D nella forma attiva)

Epatopatie (alterano il metabolismo della vitamina D)

Sintomi e Diagnosi dell' Osteomalacia

Segni Comuni di Osteomalacia


🔹 Dolore osseo (specialmente a bacino, gambe e costole)
🔹 Debolezza muscolare (difficoltà a salire le scale o alzarsi da una sedia)
🔹 Fragilità ossea (fratture con traumi minimi)
🔹 Deformazioni scheletriche (ginocchia valghe, incurvamento delle gambe)


Esami per la Diagnosi dell' Osteomalacia


Esami del sangue:

Bassi livelli di vitamina D (<20 ng/mL)

Calcio e fosfato ridotti

Fosfatasi alcalina elevata (indice di rimodellamento osseo)

Radiografie: Mostrano pseudofratture (linee di Looser-Milkman)

Bone densitometry (DEXA): Per escludere osteoporosi

Trattamento e Prevenzione dell' Osteomalacia

1. Integrazione di Vitamina D e Calcio


Vitamina D3 (colecalciferolo): 50.000 UI/settimana per 8 settimane, poi mantenimento

Calcio: 1000-1500 mg al giorno (carbonato o citrato di calcio)


2. Esposizione Solare


15-20 minuti al giorno di sole su braccia/viso

3. Dieta Ricca di Nutrienti Essenziali

Pesce grasso (salmone, sgombro)

Latticini (yogurt, formaggi)

Verdure verdi (spinaci, broccoli)


4. Supreme Ossa e Articolazioni di Be Health: Un Supporto Chiave


Questo integratore è particolarmente utile perché contiene:


✔ Collagene idrolizzato bovino → Migliora la struttura ossea e articolare
✔ Calcio → Contrasta la demineralizzazione
✔ Vitamina C → Favorisce la sintesi di collagene e l’assorbimento del calcio


Benefici Specifici di Supreme Ossa e Articolazioni per l’Osteomalacia:


🔸 Supporta la mineralizzazione ossea
🔸 Riduce il dolore osseo e muscolare
🔸 Previene ulteriore indebolimento scheletrico

Conclusione

L’osteomalacia è una condizione seria ma reversibile con la giusta terapia. Oltre alla supplementazione medica di vitamina D e calcio, Supreme Ossa e Articolazioni di Be Health può essere un valido alleato per:


✅ Accelerare il recupero della densità ossea
✅ Migliorare la qualità della vita
✅ Prevenire complicanze come fratture


💡 Importante: Consultare sempre un medico prima di assumere integratori, specialmente in caso di malattie renali o epatiche.

DISCLAIMER


I prodotti Be Health non trattano o curano alcuna patologia o malattia. I risultati individuali possono variare e le esperienze condivise non possono essere considerate come tipiche o comuni.

È essenziale comprendere che le informazioni presentate in questo articolo sono puramente a scopo informativo e non possono sostituire il parere professionale di un medico qualificato. La salute è un aspetto fondamentale della nostra vita, e per una diagnosi accurata, è indispensabile consultare un medico esperto.